
4
4
25
Questo capitolo descrive le funzioni di copia a partire da quelle di base.
L'unità è dotata di un buffer di memoria di una pagina. Questa memoria consente all'unità
di effettuare la scansione dell'originale una sola volta e di realizzare fino a 99 copie.
Questa caratteristica migliora il flusso di lavoro, riduce il rumore proveniente dalla
copiatrice e offre una maggiore affidabilità riducendo il logorio del meccanismo di
scansione.
SEQUENZA DELLA COPIATURA
1 Assicurarsi di aver caricato il vassoio della carta (p.10) o il vassoio di
bypass multifoglio (p.12) e controllare il formato della carta (p.9).
Se la carta non è stata caricata, vedere a p. 10.
2 Posizionare l'originale.
In caso di utilizzo di una lastra di esposizione, vedere "Uso della lastra di
esposizione" (p.26).
Se si sta utilizzando l'SPF, vedere "Utilizzo dell'SPF (AL-2041)" (p.27).
Quando si effettua una copia su ca rta di formato A4 o maggiore, estrarre il
supporto di estensione del vassoio di uscita.
3 Selezionare le impostazioni di copia.
•Per impostare il numero di copie, vedere a p. 28.
• Per correggere le impostazioni di risoluzione e di contrasto, vedere a p. 28.
• Per ingrandire o ridurre la copia, vedere a p. 30.
• Per modificare il va
ssoio utilizzato, vedere a p. 30.
• Per ordinare in fascicoli copie multiple di originali, vedere a p. 33.
• Per copiare il fronte e il retro di un documento di identità su una pagina, vedere
a p. 36.
AL-2041
•Per stampare sui due lati del foglio, vedere a p. 31.
4 Iniziare la copia.
Premere il tasto Start ( ).
FUNZIONI DI COPIA
Comentários a estes Manuais